Firenze

Firenze

Circondata da dolci colline ricoperte di oliveti e di vigne, Firenze è conosciuta a livello internazionale come la culla del rinascimento. La città d’arte più ammirata e visitata della Toscana, con un centro storico riconosciuto tra i Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO, Firenze vanta una storia millenaria fatta di conquiste e commerci in tutta la regione.
La signoria dei Medici affermò il suo potere sulla città per ben tre secoli arricchendola di opere d’arte, palazzi ed edifici religiosi che suscitano emozioni indimenticabili. Tale patrimonio artistico, storico e culturale è ciò che attira in città migliaia di turisti da tutto il mondo.
Le collezioni di dipinti e statue conservate nella Galleria degli Uffizi, nella Galleria dell’Accademia ed a Palazzo Pitti sono assolutamente il fiore all’occhiello della città, ma non importa visitare musei per godere delle bellezze di Firenze. Semplicemente passeggiando per il suo centro storico si potranno infatti ammirare palazzi medievali e chiese rinascimentali riccamente decorate sia all’esterno che all’interno.
Il complesso monumentale di Piazza del Duomo, in cui sono raccolti la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Battistero di San Giovanni ed il Campanile di Giotto, non può che essere una tappa fondamentale del giro turistico in città così come il Ponte Vecchio e Piazza della Signoria, dove si trovano Palazzo Vecchio e la Loggia dei Lanzi.
Merita una visita anche il Mercato del Porcellino così chiamato per la fontana portafortuna raffigurante un cinghiale ma detta del “Porcellino”. Qui si trovano numerose bancarelle dell’artigianato fiorentino.