Grosseto

Grosseto

Capoluogo della Maremma, Grosseto è il comune più grande della Toscana. Il suo territorio comprende sia zone collinari che pianeggianti ed ha uno sbocco diretto sul mare nelle località di Marina di Grosseto e Principina a Mare.
Grosseto è una città con secoli di storia di origini etrusche e longobarde che già nel medioevo risultava in gran parte già formata. Essendo circondata da vasti campi coltivati e situata a breve distanza dal mare, Grosseto rivestiva un’importante ruolo strategico già al tempo dei Medici che presto vollero annetterla ai propri domini.
Per proteggerla da eventuali attacchi nemici, la potente famiglia fiorentina dotò Grosseto di imponenti mura che tutt’oggi la circondano per intero. Si tratta di un anello murato di circa 3 km percorribile a piedi o in bicicletta che permette di ammirare dall’alto tutto il centro storico cittadino.
Il cuore politico e religioso di Grosseto è Piazza Dante, fulcro di tutte le attività pubbliche già nel Medioevo.
Sulla piazza si affacciano il Duomo gotico dedicato a San Lorenzo e realizzato attorno al 1300, il Palazzo Aldobrandeschi ed il più recente Palazzo del Comune, costruito nella seconda metà dell’800.
Grosseto è un attivo centro turistico, specialmente nella stagione estiva, ed una rinomata zona di produzione di vino, olio e carne di ottima qualità.