"Le Delizie dell'Opere", rappresentazione canora degli omonimi volumi pubblicati nel 1700 dal Londinese John Walsh, arriverà a Montalcino (Siena) in Agosto.
“Le Delizie dell’Opere”, ha preso ispirazione dai volumi pubblicati nel 1700 dal famoso editore Londinese John Walsh, da cui deriva il suo titolo.
I volumi, così come l’omonima opera, contengono numerose arie da melodrammi di compositori del calibro di: Lampugnani, Pergolesi, Porpora, Hasse, Vinci, Pescetti, Veracini, Bononcini, Leo o Galuppi e interpretate vocalmente dalle Primedonne dell’Epoca Francesca Cuzzoni, Elisabeth Duparc “La Francesina”, Maria Antonia Marchesi “La Marchesina”, Anastasia Robinson, Margherita Durastanti e gli evirati Giovanni Carestini, Gaetano Majorano “Caffarelli” e Francesco Bernardi “Senesino”.
Su tutti i nomi elencati poco sopra, spicca un simbolo del belcanto barocco: Carlo Broschi “Farinelli”
Nel nuovo evento del 2019, ad interpretare questi fantastici canti, saranno il mezzosoprano Loriana Castellano, definita una delle migliori barocchiste dei giorni nostri e il soprano Eleonora Bellocci, grande promessa della Lirica Italiana.
Agli strumenti troviamo:
Leonardo Matucci al Violino I
Carmela Panariello al Violino II
Caterina Cioli alla Viola
Veronica Lapiccirella al Violoncello
Davide Cavalli al Clavicembalo
Dettagli dell’evento “Le Delizie dell’Opere”:
Dove: Teatro degli Astrusi di Montalcino
Quando: venerdì23 ago 2019
Orario: dalle ore 19
Prezzo: A partire da 20€