Origini e leggende dello Stemma dei Medici

Lo stemma dei Medici Le palle dei Medici sono dappertutto a Firenze e in Toscana. Lo stemma è composto da uno scudo costellato da "bisanti" per dir

Il Castello di Bastia
Lungarni Pisani al tramonto
La Strada per il Futuro. Quale futuro senza strada? Una viabilità diversa per la montagna pistoiese

Lo stemma dei Medici

Stemma dei Medici, San Niccolo, Firenze

Stemma dei Medici, San Niccolo, Firenze

Le palle dei Medici sono dappertutto a Firenze e in Toscana.
Lo stemma è composto da uno scudo costellato da “bisanti” per dirlo in gergo araldico, o figure tondeggianti volgarmente chiamate “palle” e rappresenta l’emblema della famiglia Medici.

Ma come è venuto in mente ai Medici di riempire di palle il proprio emblema? Sono state date diverse risposte a questa domanda. Ad esempio, qualcuno ha identificato i bisanti con pillole medicinali, il che sarebbe perfettamente in linea con il nome del casato.

Più realisticamente altri vi hanno visto delle arance, i pomi d’oro che erano immancabili nei parchi delle ville Medicee, nonché chiara allusione ai commerci dei Medici con l’Oriente.

Una versione più pulp, ipotizza invece che ogni palla rappresenti la testa di un nemico trucidato per mano del capostipite della potente famiglia, un tale Averardo, uomo di Carlo Magno al cui seguito giunse in toscana.

E ancora un’altra leggenda vuole che siano le impronte lasciate dalla clava del mitologico gigante Mugello sullo scudo dorato del progenitore Averardo.

Le ragioni più accreditate sono però altre.
La prima è che i Medici, essendo affiliati all’Arte del Cambio, abbiano tratto da quello stemma la loro arma, invertendone i colori. Lo stemma di quell’Arte era infatti uno scudo rosso con bisanti d’oro a rappresentare fiorini.
L’altra ipotesi invece attribuisce l’origine delle palle alle borchie che fissavano gli attacchi dell’imbracciatura dello scudo. Questa tesi spiegherebbe la frequenza con cui la forma sferica ricorre negli stemmi delle famiglie toscane.

Pozzo Pubblico, Piazza Grande, Montepulciano

Pozzo Pubblico, Piazza Grande, Montepulciano

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: