Considerata una delle più scenografiche realizzazioni urbanistiche dell'età medicea, Piazza dei Cavalieri fu ideata da Giorgio Vasari ch
Considerata una delle più scenografiche realizzazioni urbanistiche dell’età medicea, Piazza dei Cavalieri fu ideata da Giorgio Vasari che qui progettò il Palazzo dei Cavalieri, la Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri e il Palazzo dell’Orologio.trasformandola in uno spazio celebrativo del potere mediceo.
Il magnifico palazzo, sede della Scuola Normale Superiore voluta da Napoleone nel 1810, è splendidamente ricoperto da intonaci graffiti e vi si accede da una bella scala a doppia rampa di origine ottocentesca.